
Come applicare correttamente un adesivo in Pvc
Con questa breve guida proviamo a spiegarvi come evitare di far rimanere bolle d'aria e/o acqua e applicarlo in maniera dritta e centrata sulla superficie scelta.
1 Innanzitutto bisogna pulire in maniera accurata la superficie. Consigliamo prodotti non grassi (ad esempio alcol o diluente al nitro o semplicemente con acqua e sapone). Questo operazione è fondamentale per evitare che piccole parti di sporco riaffiorino sull'adesivo. Se si tratta di un vetro, potete aiutarvi con una lama di un taglierino per rimuovere le impurità più incrostate.
2 Una volta che abbiamo la superficie pulita, centriamo l'adesivo. Prendiamo la misura intera e l'ingombro dell'adesivo. Misuriamo la distanza da destra, sinistra, basso ed alto e facciamo in modo che tutto sia simmetrico.
Blocchiamo un lato con del nastro carta (o calamita se stiamo lavorando su del metallo) e con il metro assicuriamoci che entrambi i lati siano equidistanti dai bordi perimetrali.
3 Fermiamo il tutto lasciandoci solo una parte dell'adesivo libero. Quindi sinistra, e centro bloccati e la parte destra libera
4 Iniziamo a separare l'adesivo dal liner fino alla metà bloccata. Tagliamo quest'ultimo.
5 Con un vaporizzatore (classico spruzzino che si trova in tutti i brico o su Amazon) riempito con acqua e una piccolissima percentuale di Sapone per mani ( uno schizzo appena!!) andiamo a bagnare la superficie. Abbondate! L'acqua ci permette di poter rimuovere l'adesivo in caso sbagliassimo una misura ad esempio e ci evita la formazione di bolle d'aria.
6 Adesso iniziamo a spatolare partendo sempre dal centro verso l'alto e poi dal centro verso l'alto. Con questa operazione rimuoviamo l'acqua e facciamo fare presa all'adesivo.
7 Rimuoviamo i pezzi di nastro carta e ripetiamo i passaggi 4 5 6 anche sul lato sinistro
Asciughiamo il tutto e l'adesivo è applicato in maniera corretta. Se notate qualche bollicina non abbiate timore. Con la punta di un taglierino potete bucarla e con l'ausilio della spatolette far uscire l'acqua residua.